E’ stato constatato che il
fare pagare l’accesso alle barche al Parco di La Maddalena, ha prodotto
come conseguenza, l’abbandono dell’arcipelago da parte di molte barche,
spingendole ad affollare le baie fuori del parco, dove c’è meno ricambio di
acqua, con l’aggravamento dell’inquinamento costiero. Si è semplicemente
spostato l’inquinamento dalle isole alla terraferma.
Un atto di civiltà e di
conservazione della natura sarebbe l’obbligatorietà dei serbatoi delle
acque nere in tutte le barche oltre i 10 metri e di WC chimici in quelle più
piccole. Dove non sono presenti le adeguate attrezzature, lo scarico può
avvenire oltre le due miglia dalla costa.