L’albo italiano dei professionisti esperti di cleaning
APICS – Associazione Professionisti Italiani del Cleaning e della Sanificazione, è la prima realtà associativa sul territorio nazionale nata per valorizzare e promuovere i Professionisti Esperti di Cleaning (PEC) che, raccolti in un unico albo professionale dedicato, vedono ora codificato anche un preciso e specifico percorso formativo altamente qualificato, a garanzia dell’assoluta competenza ed affidabilità degli iscritti. L'alta formazione assicura infatti che il livello culturale e le competenze tecniche acquisite dai professionisti iscritti all'albo possano supportare al meglio la Pubblica Amministrazione ed il Comparto Privato, nella progettazione, nell’affidamento, nella gestione e nel controllo di servizi e forniture per la Pulizia e Sanificazione Professionali. L’Associazione ha in serbo molti ambiziosi progetti per il futuro, fra cui: il riconoscimento ufficiale di APICS presso il MISE (Sezione II), avviare i primi percorsi formativi per i PEC, diffondere la cultura del pulito e promuovere l’importanza dell’igiene per la salute collettiva.
I soci
onorari



Tre sono le importanti realtà che hanno fattivamente contribuito alla costituzione di APICS: prima fra tutte a credere nell’iniziativa AFIDAMP, la capofila che ha di fatto reso possibile il progetto, successivamente Fondazione Scuola Nazionale Servizi e Studio Legale Brugnoletti & Associati, anch’essi partner entusiasti fin dalla fase iniziale, questi i tre fondamentali pilastri che sono entrati a far parte dell’associazione come Soci Onorari. In totale venti i soci fondatori, tra professionisti, associazioni e studi professionali, che hanno partecipato con grande interesse a questa stimolante avventura.







L'INNOVAZIONE DI APICS
La prima realtà in Italia a supporto del mercato e del RUP – Responsabile Unico di Progetto
Applicando fattivamente la Cultura del Pulito in contesti specifici, attraverso la selezione, la formazione e la regolamentazione della figura del PEC, APICS si propone di produrre risultati altamente positivi e significativi per la collettività. Il ruolo del PEC si profila quindi come un aiuto strategico per affiancare e fornire supporto tecnico e scientifico al RUP, così che quest'ultimo possa raggiungere l’obbiettivo del “Risultato” (art.1).
Competenza certificata, etica ed affidabilità:
la figura del PEC
2
La funzione del PEC
Il PEC esercita la propria professione autonomamente, garantendo sotto piena responsabilità civile e penale una comprovata e aggiornata competenza in materia.
Opera con indipendenza, nell’espressione del proprio giudizio e nel pieno rispetto dello Statuto e del Codice Etico di APICS, prestando la sua consulenza a favore del soggetto appaltatore, nel rispetto del principio di fiducia e buona fede.
1
Chi è il PEC
Può aspirare alla qualifica di PEC – Professionista Esperto di Cleaning, qualunque libero professionista, lavoratore autonomo, dirigente o dipendente che abbia maturato una comprovata esperienza nel settore del Cleaning Professionale.
Figura professionale di grande rilievo, opera con correttezza, onestà intellettuale e responsabilità, prediligendo le tecnologie e le metodologie più idonee in ogni contesto, al raggiungimento del risultato atteso.
3
La formazione del PEC
Il percorso formativo prevede sia una parte tecnico-scientifica, legata ai prodotti chimici, alle attrezzature, alle macchine, ai modelli di organizzazione e di controllo, così come alle metodologie ed ai sistemi di esecuzione del servizio, sia una parte amministrativo-giuridica, legata al codice degli appalti, al mondo delle gare ed all’amministrazione pubblica nel suo complesso.
Un mondo di Servizi
Tanti qualificati e utili servizi a disposizione degli associati e della committenza. Competenze culturali e tecniche che APICS rende fruibili al Cleaning Professionale.
Per gli Associati
1.
Redazione di
documenti tecnici
2.
Formazione certificata
3.
Biblioteca tecnica
4.
Aggiornamento costante
5.
Copertura assicurativa
e legale

Per la Committenza
1.
Consulenza
ante gara
2.
Progettazione servizio
3.
Valutazione
congruità Offerte
4.
Assistenza al RUP
5.
Esecuzione Controlli

Associati e scopri tutti i vantaggi riservati agli associati APICS
APICS nasce e si inserisce nel panorama nazionale come un progetto ambizioso, un'opportunità concreta di rivoluzione per il settore del Cleaning Professionale. Prima della creazione di APICS, i professionisti del settore non avevano uno specifico spazio di aggregazione e di confronto, così come non era definito un percorso formativo accademico specifico, rivolto ai temi della Pulizia e dell’Igiene Professionale. Lacune ormai non più accettabili, considerando l'importanza di un settore ricco di tecnologie evolute e di competenze tecniche avanzate in cui l’Italia primeggia e dal quale, in definitiva, dipende la salute collettiva di tutti noi.